Hai il business perfetto, i prodotti sono ottimi, i clienti ti adorano, il fatturato va alla grande e hai deciso di ampliare ancora i tuoi strumenti di vendita, magari aprendo un e-shop da collegare al tuo profilo Instagram… Che, però, non funziona!
Se hai pochissimi like, un’estetica antica e un tasso di engagement tale da farti pensare che forse sarebbe il caso di chiudere la pagina, abbiamo una buona e una cattiva notizia per te.
Prima, quella cattiva: Instagram è un social meno semplice di quello che sembra. La buona: con alcuni alleati indispensabili e tanta strategia puoi raggiungere buoni risultati in tempi relativamente brevi.
Per questo motivo noi di GRLS, oltre a offrirti una serie di servizi per aiutarti nella gestione dei tuoi social, abbiamo pensato a una mini-guida per aiutarti a districarti nel vasto mondo delle app di supporto ad Instagram, selezionandone alcune indispensabili e raccontandoti come trarre il meglio dalle loro funzionalità. Enjoy!
Snapseed
Se il tuo feed è poco curato e manca di coerenza, Snapseed è l’app giusta per iniziare ad aumentare la qualità di quello che posti e per armonizzare le tue pubblicazioni. Disponibile per iOS e Android, Snapseed è gratuita e ti dà la possibilità di applicare i suoi effetti speciali con un pennello molto preciso, in modo da poter perfezionare le immagini nel dettaglio. Se vuoi risparmiare tempo e donare al tuo feed un aspetto sempre coerente puoi salvare i modelli creati, applicandoli ad altre foto.
Canva
Canva è un’ottima app per iniziare a creare contenuti su IGstories: ti permette di sovrapporre il testo, creare layout multi-immagine e inserire una vasta gamma di elementi grafici. Prova a creare dei modelli da riproporre per dei format fissi (quiz o sondaggi, caroselli di foto etc) e far sì che gli utenti riconoscano ed associno i contenuti proposti al tuo brand.
InShot
Musica, effetti, voci fuori campo, emoji e testo: InShot è l’app perfetta per editare i tuoi video, rendendoli fruibili sia per le stories, per IgTV e per i tuoi post.
InStories
InStories, con i suoi layout animati, è la nostra app preferita per creare contenuti semplici e d’impatto. Molto intuitiva, ha come unica pecca quella di obbligarti a installare una versione premium per garantirti di sfruttarla oltre il 20% delle potenzialità offerte dalla versione base.
Prime
Ora che padroneggi tutti gli strumenti per creare dei contenuti ad alto tasso di engagement non ti resta che concentrarti sulla programmazione. Pubblicare post a casaccio senza considerare le abitudini dei tuoi followers, difatti, è dannoso quasi quanto non pubblicare affatto. Prime è l’app di programmazione su base settimanale o mensile dotata di un algoritmo capace di analizzare le attività degli utenti, ti suggerisce l’orario di pubblicazione ideale per ottenere il maggior numero di visualizzazioni e migliorare il tuo Engagement Rate.
Ninjalitics
L’app migliore per monitorare le statistiche del tuo profilo (o di quello dei tuoi competitors): dall’E.R. alla media di like e commenti fino a dataviz semplici ed efficaci per non perdere di vista la crescita. Nella versione premium, scaricabile in prova gratuita per 30 giorni, offre panoramiche ancora più complete.
Display Purpose
Non ci stiamo dimenticando degli hashtag, Display Purpose è uno strumento molto interessante per scegliere quelli giusti, perché a partire da una parola-chiave o da un hashtag già esistente, ti consiglierà quelli aggiuntivi da utilizzare sul tuo post.
LinkIn.Page
Vuoi tenere tutti i tuoi link ordinati, ma con un’interfaccia funzionale e divertente? Dimentica i classici siti per creare un link da mettere nella bio, con LinkIn.Page puoi creare una copia del tuo feed su cui chi ti segue può cliccare direttamente per arrivare ai link e tenere monitorate le statistiche del tuo e-commerce o del tuo blog.
Vuoi conoscere altri tips da pro per il tuo instagram? Segui grls.it su IG e contattaci in dm.